Angelo Pisati
La ditta Vecchia Lodi è la più grande bottega di ceramica della Provincia di Lodi e una delle più importanti della Lombardia, unico laboratorio che produce ogni tipo di decoro “Vecchia Lodi”. È nata nel 1981 a opera di Angelo Pisati e del socio Giovanni Minetti, con una cinquantina di forme, oggi ormai oltre mille.
La storia della bottega è caratterizzata da una continua produzione di modelli e decori nuovi, ottenuti riprendendo e dando nuovo valore a pezzi e manufatti custoditi in vari musei e in collezioni private.
La bottega è diventata una vera e propria scuola altamente specializzata e qualificata, che ha ricevuto numerosi attestati tra cui il Cavalierato “Al Merito della Repubblica” (2010) e la “Rosa Camuna” (2011); ha inoltre partecipato con la Regione Lombardia a eventi nazionali e internazionali. Da quando nel 2001 Lodi è stata inserita a pieno titolo nelle città di antiche tradizioni ceramiche, la bottega Vecchia Lodi può avvalersi del marchio CAT n. 1(il DOC della ceramica). Per fregiarsi del titolo di “Ceramica Vecchia Lodi” occorre dimostrare che una produzione definisce i caratteri fondamentali della ceramica di una zona, con particolare riferimento a modelli, forme, stile e decori ritenuti tipici, alle tecniche di lavorazione e produzione, alle materie usate e alla loro provenienza. Questi elementi sono identificabili nella produzione di assoluta eccellenza della bottega fin dalla sua nascita.
“Siamo in trincea”, dice il maestro Angelo Pisati, 85 anni: oggi, a portare avanti l’attività, nata nel 1981, è rimasta con il padre e il socio Giovanni solo la figlia Marialuisa, 57 anni, che dal papà ha ereditato la passione e il talento. “Colpa del mercato che cambia, ma anche delle usanze che passano”, racconta Pisati, uno dei pochi modellisti rimasti in Italia. “Fino a qualche anno fa, da tutta la Lombardia e non solo, le famiglie venivano da noi per acquistare i regali di nozze, magari un servizio di piatti completo per la figlia che si sposava. Oggi non è più così”. Ma la passione e la maestria “resistono”, sempre.