Commissione Generale
La Commissione Generale, composta da autorevoli nomi del mondo della cultura, dell'arte, della comunicazione e dell’artigianato, ha nominato i MAM – Maestri d’Arte e Mestiere basandosi sulle candidature selezionate ed espresse dalle Commissioni degli esperti e dalla Fondazione Cologni.
- Franco Cologni, Presidente Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte
- Luciano Barsotti, Presidente Osservatorio dei Mestieri d’Arte
- Giampiero Bodino, Direttore creativo Gruppo Richemont
- Franz Botré, Direttore responsabile Arbiter
- Michele De Lucchi, architetto, designer e artista
- Arturo Dell’Acqua Bellavitis, professore emerito Politecnico di Milano
- Marva Griffin Wilshire, fondatore e curatore SaloneSatellite, Salone del Mobile di Milano
- Elisa Guidi, coordinatore Artex
- Matteo Lunelli, presidente Fondazione Altagamma
- Ugo La Pietra, Architetto e designer, storico delle arti applicate
- Marco Magnifico, vicepresidente esecutivo FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano
- Stefania Montani, Giornalista specializzata nell’artigianato artistico
- Danda Santini, Direttore responsabile Io Donna
- Federico Radice Fossati Confalonieri, Presidente SIAM 1838-Società Incoraggiamento d’Arti e Mestieri
- Francesca Taroni, Direttore responsabile Living Corriere della Sera
Commissione Esperti
Le diverse Commissioni degli esperti, una per ogni categoria prevista dal MAM, rappresentano il cuore e il principale motore del progetto: attraverso l'ineccepibile competenza degli specialisti coinvolti si è potuti arrivare all'individuazione di una rosa di candidati di assoluta eccellenza e in possesso dei rigorosi requisiti richiesti.
-
Bigiotteria
Bianca Cappello, storica, critico del bijoux e del gioiello
Deanna Farneti Cera, Storica, esperta e collezionista -
Carta
Carlo Montalbetti, direttore generale COMIECO
Giorgio Montecchi, presidente Associazione Italiana Musei della Stampa e della Carta
Giorgio Pellegrini, Direttore Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano -
Ceramica
Elena Agosti, direttore Museo Civico di Nove
Laura Borghi, gallerista Officine Saffi
Claudia Casali, direttore Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Cecilia Chilosi, storica dell’arte e della ceramica
Stefano Collina, past president Gruppo Europeo Città della Ceramica
Valter Luca de Bartolomeis, direttore Istituto Superiore Caselli-De Sanctis di Capodimonte
Silvia Imperiale, giornalista esperta di ceramica
Massimo Isola, presidente Associazione Italiana Città della Ceramica
Anty Pansera, compasso d’oro, storica del design e delle arti decorative e applicate -
Decorazione
Valentina Giampiccolo/Giuseppe Minaldi, fondatori Studio GUM
Livia Peraldo Matton, direttore responsabile Elle Decor Italia -
Floricoltura e Giardino
Adele Re Rebaudengo, presidente Venice Gardens Foundation
Judith Wade, fondatore Grandi Giardini Italiani -
Gioielleria/Argenteria/Oreficeria
Alba Cappellieri, Docente di Design del gioiello, Politecnico di Milano; Direttore Museo del gioiello di Vicenza
Andrea Romano, direttore TADS-Tarì Design School
Lucia Silvestri, creative director Bulgari
Annalisa Zanni, direttore Museo Poldi Pezzoli -
Illustrazione/fumetto
Graziano Frediani, giornalista, saggista e storico
Emanuele Vietina, direttore Lucca Comics & Games
Patrizia Zerbi Monti, editore e direttore editoriale Carthusia Edizioni
Gabriel Pacheco, illustratore e curatore Fondazione Mostra Internazionale d’illustrazione per l’infanzia Štěpán Zavřel -
Legno e arredo
Luca Mana, direttore Fondazione Accorsi-Ometto
Nurye Donatoni, direttore IVAT e conservatore responsabile dei Musei MAV e MAIN
Ippolita Rostagno, Fondatrice Artemest
Romeo Sozzi, presidente Sozzi Arredamenti -
Meccanica/Nautica
Nicola Bazzurro, presidente Associazione Culturale Storie di Barche
Eugenia Capanna, direttore Motorsport Technical School
Stefano Micelli, professore di Economia e gestione delle imprese, Università Ca’ Foscari Venezi
Gilberto Penzo, studioso delle imbarcazioni adriatiche tradizionali -
Merletti/Ricami
Maria Vittoria Ovidi Pazzaglia, Presidente Bolsena Ricama
Renata Casartelli, Presidente Comitato per la Promozione del Merletto di Cantù
Umberto Marcello, presidente Fondazione Andriana Marcello, Centro del merletto di Burano
-
MESTIERI DELLO SPETTACOLO
Marina Bianchi, regista teatrale
Cecilia Gasdia, direttore Fondazione Arena di Verona
Angelo Lodi, scenografo Teatro alla Scala e docente Accademia di Belle Arti di Brera
Luisa Vinci, direttore Accademia Teatro alla Scala -
Metalli
Rosa Maria Villani, coordinatore Scuola dell’Arte della Medaglia, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato -
Mosaico/Pietra
Davide Aquini, designer
Gian Piero Brovedani, direttore Scuola Mosaicisti del Friuli
Laura Fiaschi/Gabriele Pardi, fondatori Gumdesign -
Pelletteria/Calzatura
Laura Chini, co-founder Filo Firenze Locations&Academy
Alan Della Noce, professor of Fashion accessories, Politecnico di Milano
Andrea Guolo, giornalista specializzato in pelletteria e calzatura
Mauro Tescaro, direttore Politecnico Calzaturiero
Mauro Tescaro, direttore creativo MIPEL -
PROFUMERIA ARTISTICA
Celso Fadelli, presidente e fragrance curator Intertrade Group
Silvio Levi, presidente Calé -
Restauro e Conservazione
Stefania Barsoni, coordinatore formazione e relazioni internazionali Fondazione Villa Fabris
Michela Cardinali, responsabile SAF Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale
Donatella Cavezzali, direttore SAF Istituto superiore per la Conservazione ed il Restauro
Stefano Karadjov, direttore generale Musei Civici di Brescia
Letizia Montalbano, direttore SAF Opificio delle Pietre Dure -
Sartoria/Moda E Accessori
Gaetano Aloisio, presidente Accademia Nazionale dei Sartori
Gian Luca Bauzano, giornalista esperto di moda
Giuseppina Cannizzaro, responsabile Alta Moda Dolce&Gabbana
Emanuele Farneti, direttore responsabile Vogue Italia
Giancarlo Maresca , giornalista esperto di sartoria maschile
Barbara Trebitsch, director of Academic programs, Accademia di Costume e di Moda -
Stampa d’arte
Silvio Antiga, Presidente Tipoteca Italiana e Grafiche Antiga -
Strumenti musicali
Renato Meucci, organologo e direttore Conservatoire de la Vallée d’Aoste
Virginia Villa, direttore generale Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari di Cremona -
Tessile
Francina Chiara, esperta di Storia del tessuto e della moda
Doretta Davanzo Poli, storica e docente di Storia della moda e Storia dell’arte tessile, Università degli Studi di Venezia
Patrizia Maggia, presidente Agenzia Lane d’Italia
Bianca Passera, past president Museo della Seta di Como
Margherita Rosina, studiosa dell’arte tessile -
Vetro/Cristallo
Rosa Barovier Mentasti, autrice, curatrice e storica del vetro veneziano
Jean Blanchaert, gallerista ed esperto di arti applicate
Mariateresa Chirico, storica dell’arte, specialista nel vetro di Altare
Commissione maestri
La commissione dei Maestri include una selezione di maestri d'arte MAM delle passate edizioni.
Gabriella Sacchi, maestro ceramista, Mam 2018
Diego Percossi Papi, maestro orafo e gioielliere, Mam 2016
Pierluigi Prata, maestro dei metalli, Mam 2018
Isabella Villafranca Soissons, maestro del restauro e della conservazione, Mam 2016
Raffaele Antonelli, maestro sarto, Mam 2016
Gianpaolo Fallani, maestro tipografo, Mam 2018
Andrea Zilio, maestro vetraio, Mam 2018
Commissione ALMA
ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, ha dato vita a una propria Commissione, composta da noti specialisti dei 13 settori di riferimento. A proprio insindacabile giudizio, gli esperti designati da ALMA hanno espresso i 13 MAM che sono andati a completare la rosa dei 78.
Enzo Malanca, presidente
Andrea Sinigaglia, direttore generale
Matteo Berti, direttore didattico
Andrea Grignaffini, giornalista enogastronomico
Giacomo Bullo, responsabile comunicazione