Commissione Generale
La Commissione Generale, composta da autorevoli nomi del mondo della cultura, dell'arte, della comunicazione e dell’artigianato, ha nominato i MAM – Maestri d’Arte e Mestiere basandosi sulle candidature selezionate ed espresse dalle Commissioni degli Esperti e dalla Fondazione Cologni.
- Franco Cologni, Presidente Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte
- Luciano Barsotti, Presidente OmA - Osservatorio dei Mestieri d’Arte
- Giampiero Bodino, Direttore artistico Gruppo Richemont
- Franz Botré, direttore responsabile Arbiter
- Alba Cappellieri, Docente di Design del gioiello PoliMi, direttore Museo del Gioiello di Vicenza
- Renata Codello, Segretario generale Fondazione Giorgio Cini
- Sabina Corsini, Presidente Associazione Giardino Corsini
- Michele De Lucchi, Architetto, designer e artista
- Elisabetta Fabri, Presidente e CEO Starhotels
- Marva Griffin Wilshire, Fondatore e curatore SaloneSatellite, Salone del Mobile di Milano
- Elisa Guidi, Coordinatore generale Artex
- Rosa Alba Impronta, Presidente Fondazione Made in Cloister
- Stefania Lazzaroni, Direttore generale Fondazione Altagamma
- Ugo La Pietra, Architetto e designer, storico delle arti applicate
- Stefano Micelli, Professore di Economia e gestione delle imprese Ca’ Foscari Venezia
- Stefania Montani, Giornalista specializzata nell’artigianato artistico
- Matteo Parigi Bini, Editor in chief Gruppo Editoriale
- Danda Santini, Direttore responsabile Io Donna
- Federico Radice Fossati Confalonieri, Presidente Società Incoraggiamento d’Arti e Mestieri SIAM 1838
- Davide Rampello, Direttore artistico e regista
- Marco Sammicheli, Curatore per il settore design, moda e artigianato di Triennale Milano e direttore Museo del Design Italiano
- Francesca Taroni, Direttore responsabile Living Corriere della Sera
- Neri Torrigiani, Co-ideatore e organizzatore Artigianato e Palazzo
Commissione Esperti
Le diverse Commissioni degli esperti, una per ogni categoria prevista dal MAM, rappresentano il cuore e il principale motore del progetto: attraverso l'ineccepibile competenza degli specialisti coinvolti si è potuti arrivare all'individuazione di una rosa di candidati di assoluta eccellenza e in possesso dei rigorosi requisiti richiesti.
- 
	BigiotteriaSveva Camurati, MAM 2020, titolare Sveva Collection
 Angela Maria Caputi, MAM 2018, titolare Giuggiù
 Simona Scala, Direttrice creativa Ornella Bijoux
- 
	CartaCaterina Crepax , MAM 2018, paper artist
 Eva Seminara, MAM 2020 e Capo categoria comparto artistico di Confartigianato Imprese Udine
- 
	CeramicaElena Agosti, Direttore e conservatore Museo di Villa Lattes
 Laura Borghi, Presidente Fondazione Officine Saffi
 Claudia Casali, Direttore Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
 Valter Luca de Bartolomeis, Direttore Istituto Superiore Caselli De Sanctis di Capodimonte
 Massimo Isola, Presidente Associazione Italiana Città della Ceramica
 Antonietta Mazzotti, MAM 2020, ceramista
 Anty Pansera, Compasso d’Oro, storica del design e delle arti decorative e applicate
- Gabriella Sacchi, MAM-Maestro d’Arte e Mestiere, ceramista Spazio Nibe
- 
	DecorazionePaola Bacchi, MAM 2018, maestra decoratrice
 Csaba dalla Zorza, Direttore responsabile MarieClaire Maison Italia
 Domitilla Dardi, Storica del design, co-fondatrice di EDIT Napoli
 Livia Peraldo , Direttore responsabile Elle Decor Italia
 Pietro Virzi, MAM 2018, socio CITA Consociazione Italiana Tappezzieri Arredatori
- 
	Floricoltura e GiardinoAdele Re Rebaudengo, presidente Venice Gardens Foundation Onlus
 Emanuela Rosa-Clot, Direttore responsabile Bell’Italia e Gardenia
- 
	Gioielleria/Argenteria/OreficeriaGiampaolo Babetto, MAM 2018, orafo
 Enzo Liverino, Presidente della Commissione corallo Cibjo
 Diego Percossi Papi, MAM 2016, orafo e gioielliere
- 
	Illustrazione/fumettoPaolo Rui, Illustratore e artista, già Presidente Associazione Illustratori
 Patrizia Zerbi Monti, Editore e direttore Carthusia Edizioni
- 
	Legno e arredoNurye Donatoni, Curatrice ed esperta di territori e mestieri d’arte
 Ippolita Rostagno, Fondatore Artemest
 Giordano Viganò, MAM 2016, ebanista
- 
	Meccanica/NauticaCarlo Bonini, MAM 2018, titolare Autofficina Bonini e restauro Ferrari
 Eugenia Capanna, Direttore Motorsport Technical School
 Saverio PAstor, MAM 2022, maestro “remèr” veneziano
- 
	Merletti/RicamiRita Bargna, MAM 2020, maestra merlettaia
 Guido Conti Caponi, Chief Operating Officer Loretta Caponi Firenze
 Renata Casartelli, Presidente Comitato per la Promozione del Merletto di Cantù
 Raffaella Grasso, Titolare Pino Grasso Ricami
- 
	MESTIERI DELLO SPETTACOLOLeonardo Cruciano, MAM 2018, creatore effetti speciali
 Cecilia Gasdia, Sovraintendente e Direttrice artistica Fondazione Arena di Verona
 Paolino Libralato, MAM 2016, maestro scenografo
 Luisa Vinci, Direttore Accademia Teatro alla Scala
- 
	MetalliRosa Maria Villani, Coordinatore Scuola dell’Arte della Medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
 Alessandro Rametta, MAM 2018, fondatore de La Fucina di Efesto
 Giorgia Zanellato e Daniele Bortotto, designer fondatori Zanellato/Bortotto Studio
- 
	Mosaico/PietraDavide Aquini, designer ADG design
 Riccardo Bisazza, presidente Orsoni Venezia 1888
 Gian Piero Brovedani, Direttore Scuola Mosaicisti del Friuli
 Giulio Candussio, MAM 2018, mosaicista
- 
	Pelletteria/CalzaturaAlan Della Noce, professor of Fashion accessories, PoliMi
 Andrea Guolo, giornalista specializzato in pelletteria e calzatura
 Mauro Orietti Carella, MAM 2018, maestro della pelle
 Saskia Wittmer, MAM 2018, maestra della calzatura
- 
	PROFUMERIA ARTISTICASilvio Levi, Presidente Calé
 Luca Maffei, MAM 2020, naso di Atelier Fragranze Milano
- 
	Restauro e ConservazioneMichela Cardinali, responsabile SAF Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale
 Stefano Karadjov, direttore Fondazione Brescia Musei
 Letizia Montalbano, direttore SAF Opificio delle Pietre Dure
 Chiara Rostagno, Vice Direttore e Responsabile dei progetti strategici di direzione Pinacoteca di Brera
 Isabella Villafranca Soissons, MAM 2016, Direttore Dipartimento Conservazione Open Care
- 
	Sartoria/Moda E AccessoriRita Airaghi, Direttore Centro di Ricerca Gianfranco Ferré, PoliMi
 Gaetano Aloisio, MAM 2018, Presidente Accademia Nazionale dei Sartori
 Raffaele Antonelli, MAM 2016, maestro sartore
 Giuseppina Cannizzaro, responsabile Alta Moda Dolce&Gabbana
 Giancarlo Maresca, giornalista esperto di sartoria maschile
 Michela Ridolfi, giornalista esperta di artigianato artistico
 Barbara Trebitsch, director of Academic programs, Accademia di Costume e di Moda
- 
	Stampa d’arteSilvio Antiga, Presidente Tipoteca Italiana e Grafiche Antiga SpA
 Giancarlo Busato, MAM 2020, stampatore Stamperia D'arte Busato
 Gianpaolo Fallani, MAM 2018, stampatore Fallani Venezia
- 
	Strumenti musicaliCarlo Chiesa, MAM 2020, maestro liutaio
 Renato Meucci, Direttore scientifico Accademia Nazionale di Santa Cecilia
 Virginia Villa, Direttore Generale Museo del Violino di Cremona
- 
	TessileFrancina Chiara, Esperta di Storia del tessuto e della moda
 Marta Cucchia, MAM 2018, titolare Atelier Giuditta Brozzetti
 Patrizia Maggia, Presidente Agenzia Lane d’Italia e direttore Fatti ad Arte
 Roberta Morittu, designer, esperta di artigianato sardo
 Margherita Rosina, studiosa dell’arte tessile
- 
	Vetro/CristalloRosa Barovier Mentasti, Storica del vetro veneziano, autrice e curatrice
 Jean Blanchaert, Gallerista e curatore, esperto di arti applicate, Galleria Blanchaert
 Lucio Bubacco, MAM 2020, maestro del vetro a lume
 Mariateresa Chirico, storica dell’arte, specialista nel vetro di Altare
 David Landau, Fondatore de Le Stanze del Vetro
Commissione ALMA
ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, ha dato vita a una propria Commissione, composta da noti specialisti dei 23 settori di riferimento. A proprio insindacabile giudizio, gli esperti designati da ALMA hanno espresso i 23 MAM che sono andati a completare la rosa dei 63.
In questa quinta edizione le sezioni della categoria ALMA sono diventate 23: la prestigiosa Scuola può contare oggi anche sull’esperienza e sul supporto di Rampello & Partners, prestigiosa agenzia di design milanese, “manifattura di idee, progetti e prodotti”.
Aberto Figna, presidente
Matteo Berti, direttore didattico
Andrea Grignaffini, Giornalista enogastronomico
Davide Rampello, Direttore artistico
Davide Mondin, Docente di cultura gastronomica e certificazioni
Giacomo Bullo, Responsabile comunicazione
Si ringraziano inoltre per il loro prezioso contributo conoscitivo esperienziale anche:
Guido Barendson, Marco Bolasco, Leonardo Casaleno, Alberto Cauzzi, Luca Cesari, Maddalena Fossati, Angela Frenda, Barbara Guerra, Alberto Lupini, Paolo Marchi, Mirco Mastrorosa, Anna Morelli, Antonio Paolini, Bruno Petronilli, Pietro Pitzalis, Anna Prandoni, Leila Salimbeni, Sara Scaparone, Alberto Paolo Schieppati, Eugenio Signoroni, Luciana Squadrilli, Massimiliano Tonelli, Faith Willinger.
