Scopri i nostri Maestri

  • “Ho sempre avuto una passione innata per gli abiti, che mi ha spinto a diventare ciò che sono. La mia fortuna è stata poi quella di incontrare mia moglie senza sapere che fosse figlia del grande Caraceni, il quale era il mio modello, il mio idolo. Ho fatto tutta la gavetta, non mi è stato risparmiato nulla”.
    Carlo Andreacchio
    Sarto
  • “Per me essere Maestro d’Arte e Mestiere è un grande vanto, sono molto orgoglioso del premio che ho ricevuto e ho un ricordo bellissimo della premiazione, tengo ancora il premio e il libro esposti nella mia bottega. Per me è una grande soddisfazione aver ricevuto questo riconoscimento d'eccellenza, che sostiene e incoraggia noi produttori del made in Italy in un periodo così difficile e decadente per tutta la filiera artigianale”.
    Platimiro Fiorenza
    Orafo
  • “Essere MAM-Maestro d’Arte e Mestiere aggiunge un ulteriore importante tassello alla mia carriera. Nel mio mestiere essere riconosciuti per la serietà e la professionalità è molto importante, sia per l’immagine ed anche per lo spirito. Ho ricevuto molti riconoscimenti, nazionali ed internazionali, ma quando un’importante Fondazione Italiana ti riconosce, significa che sei sulla strada giusta, che hai lavorato e seminato bene”.
    Matteo Seguso
    Incisioni su vetro
  • “Originale, nel campo della decorazione, per me significa diverso da tutto quello che abbiamo visto o da quello che siamo abituati a vedere. Questo però non significa che sia sempre bello né che sia un obbiettivo da perseguire a tutti i costi”.
    Orsola Clerici
    Decoratrice

Scopri i nostri premi speciali

Scopri i nostri Capi d'Opera

Non è stata inserita nessuna slide.