Ernesto Carati

La bottega Ambrogio Carati si occupa da quattro generazioni della realizzazione di complementi d’arredo in ottone e bronzo. Enrico Carati fonda la ditta omonima nel 1894; dal 1938 proseguono l’attività i figli Ernesto e Vincenzo che a loro volta tramandano il mestiere del bronzista al loro figlio e nipote Ambrogio. Oggi la quarta generazione composta da Ernesto e Francesco, figli di Ambrogio, porta avanti l’attività.
Il bagaglio di esperienza accumulato in oltre un secolo di attività consente alla bottega di coniugare le conoscenze delle lavorazioni più tradizionali dell’ottone e del bronzo alla tecnologia più avanzata. Molti i servizi offerti tra cui la produzione e fornitura di complementi arredo per utenza residenziale e alberghiera, la prototipazione, il restauro e la riparazione, la lucidatura.
L’azienda riceve molti riconoscimenti e nel 2010 viene annoverata nel registro delle botteghe storiche di Milano.
Il suo nome compare in diverse guide sulle botteghe artigiane di Milano come “Botteghe artigiane, 250 indirizzi dell’artigianato d’autore a Milano e dintorni (Editoriale Domus), Le mie amiche dicono che... (Electa), Milano su misura (Gruppo Editoriale).

Premi, riconoscimenti ed esposizioni
- 1909
Esposizione internazionale per l’igiene della casa Milano. - 1930
Diploma di partecipazione Esposizione internazionale delle arti decorative. - 1970
Medaglia d’oro della Camera di commercio di Milano. - 2010
Bottega storica del Comune di Milano.