Enzo Liverino

Il corallo trova da sempre a Torre del Greco un centro di rilevanza mondiale. In questo contesto, Vincenzo (Enzo) Liverino rappresenta una storia di bellezza e di successo.
Erede di una tradizione familiare (la bottega fu fondata nel 1894), e interprete di una modernizzazione intelligente nella creazione di gioielli in corallo, ha saputo mantenere viva una tradizione preziosa e altrove introvabile: se i gioielli rispecchiano un design contemporaneo, dall’atelier escono anche sculture di magnifica suggestione, come i grandi presepi scolpiti in corallo.
Alla perizia artigianale e alla capacità imprenditoriale (ha ottenuto la certificazione di qualità Iso-9001), Enzo unisce da sempre una grande competenza scientifica: unico italiano al primo congresso mondiale sul corallo (Kochi, 1993), Liverino ha trascorso 10 anni tra Napoli e Taiwan, dove ha affinato i criteri di selezione per la materia prima.
La formazione ha sempre rivestito un ruolo-chiave per la famiglia: la scuola fondata dal padre di Enzo purtroppo non è più attiva, ma la bottega è riuscita ad allestire il museo del corallo più prestigioso del mondo.
Presidente della Commissione corallo in Cibjo, è consulente della Fao per le statistiche sul corallo pescato nel mondo.

Premi, riconoscimenti e mostre
- 1973
Viene nominato Cavaliere del lavoro. - 2003
Viene nominato Commendatore. - 2013
Finalista ai Talents du Luxe et de la Création, Parigi. - 2015
Vince il Palladio Award, Vicenza. - 2016
Selezionato per la mostra «Brilliant!» (XXI Triennale di Milano).
È socio del Club degli orafi Italia, consigliere di Federpietre, responsabile della commissione perle, corallo e cammei dell’Ica e dell’Istituto gemmologico italiano quale referente per corallo e cammei.