Laura Cretara

Laura Cretara, nata a Roma nel 1939, ha avuto nel padre Francesco, pittore e incisore, il suo primo maestro d’arte. La sua formazione si completa al liceo artistico, all’Accademia di Belle arti di Roma e alla Scuola dell’arte della medaglia sotto la guida di maestri quali Guttuso, Fazzini, Giampaoli e Baiardi. Nel 1961 entra nella Zecca di Stato come incisore.
Prima donna ad aver firmato una moneta nella storia della numismatica italiana, ne crea e realizza numerose per l’Italia e per diversi Paesi esteri. Rinnova il linguaggio figurativo simbolico della moneta italiana adeguandolo all’evoluzione storica e sociale del paese, come nelle 500 lire bimetalliche. In ogni sua creazione s’individua la sua straordinaria tecnica di modellazione in bassorilievo.
Impossibile elencare tutte le sue straordinarie creazioni: tra queste la moneta italiana da 100 lire di circolazione, giudicata da una giuria internazionale la più bella al mondo dell’anno 1993 e la recente medaglia Expo Milano 2015. A lei si deve poi lo studio della serie degli euro e la modellazione dell’uomo vitruviano di Leonardo, immagine italiana per la moneta da 1 euro.
Dal 2006 a oggi fa parte, in qualità di esperta, della Commissione permanente tecnico-artistica del Ministero dell’economia e delle finanze.
Artista di prima grandezza e di multiforme talento, si applica costantemente anche alla scultura, alla grafica e alla comunicazione visiva. Svolge attività di studio e ricerca nel campo della numismatica e della medaglistica e ha curato e allestito mostre nazionali e internazionali. Maestra appassionata e generosa, ha diretto dal 1976 al 2004 la Scuola dell’arte della medaglia di Roma, facendone un laboratorio unico al mondo.

Premi e riconoscimenti
- 1997
Commendatore dell’Ordine equestre di Sant’Agata della Repubblica di San Marino.
Premio Albino Bazzi per la numismatica.
- 2000
Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana.
- 2001
La sua moneta da 500 lire in argento ha ricevuto il premio internazionale Krause «moneta dell’anno».
- 2002
Premio Minerva per le Arti.
- 2005-2006
Premio Profeti in patria eccellenze italiane.
- 2007
Premio Sant’Eligio dell’Università del Nobil Collegio degli argentieri e orafi romani.