Isabella Villafranca Soissons

Isabella Villafranca Soissons è nata a Torino nel 1961, diplomata Restauratore di dipinti all’Istituto per l’arte ed il restauro di Firenze e laureata in Architettura al Politecnico di Torino. Ha svolto Internships presso la Tate Gallery di Londra e presso il Metropolitan Museum di New York.
Dal 1994 lavora in Open Care, dapprima come direttore tecnico del Laboratorio dipinti e opere polimateriche e dal 2000 come direttore e responsabile scientifico del Dipartimento di conservazione e restauro.
Oggi per la società è membro del consiglio di amministrazione; direttore Dipartimento di conservazione e restauro e responsabile scientifico; coordinatore di tavoli e progetti inerenti la ricerca scientifica e le pubblicazioni; responsabile rapporti con il Mibact e le Soprintendenze preposte alla tutela del patrimonio; organizzatore dei nuovi servizi web e delle piattaforme social; coordinatore progetti speciali.
Si è occupata di progetti e studi nel campo della conservazione, movimentazione, manutenzione e restauro delle opere d’arte in Italia e all’estero redigendo varie pubblicazioni in merito e partecipando a numerosi congressi e workshop come relatore.
Ha svolto e sta svolgendo diverse attività di docenza per università ed enti internazionali.

Docenze
- Dal 2013 al 2015
Docente «Manufatti in materiali sintetici lavorati, assemblati e/o dipinti» all’Accademia Aldo Galli di Como, corso quinquennale a ciclo unico per «Restauratore di Beni culturali» (nei due profili formativi PFP1 e PFP2)
Docente al corso avanzato in Contemporary Art Markets alla Nuova Accademia di Belle Arti (Naba). - 2014
Docente al corso «Conservare innovando. L’impresa di restauro investe nel capitale umano» all’Istituto Veneto per i beni culturali (Ivbc) con riconoscimento Regione Veneto («Restauro delle pitture acriliche»).
Docente al corso interdisciplinare di alta formazione «La Plastica nell’arte e per l’arte» al Museo della Fondazione Plart di Napoli in collaborazione con Bronwyn Ornsby della Tate Gallery. - 2014/2015
Docente al corso pratico di diagnostica non invasiva applicata alle opere d’arte, Open Care, Milano, Summer Lab NID4P.