Guido Gobino

I Maestri d’Arte e Mestiere sono figure detentrici di saperi artigianali che sanno coniugare il loro fare con tematiche attuali che solo apparentemente potrebbero sembrare lontane.

Enogastronomia Cioccolateria/Confetteria

Nel caso di Guido Gobino, nuovo MAM in cioccolateria e confetteria, parliamo di un interprete del mondo dolciario la cui arte si esperisce tra due continenti: Europa e Sudamerica. Annoverato tra i più alti ranghi della tradizione cioccolatiera piemontese, Guido Gobino, figlio d’arte di Giuseppe Gobino, anch’esso maestro cioccolatiere, deve i suoi natali a una delle zone vocate al più alto tasso di golosità nell’enogastronomia internazionale: le Langhe. Dal padre, Guido impara le tecniche di lavorazione del cioccolato, mentre è dalla sua terra che riceve l’accento caratterizzante della tradizione dolciaria piemontese: la nocciola. Tra tostature, concaggi e temperaggi, il mondo del cioccolato diviene per questo Maestro la dimensione artigianale e geografica in cui muoversi. Dalle Langhe al Sudamerica, la raffinatezza del cioccolato di Guido Gobino abbraccia le grandi origini del cacao: dal Venezuela al Messico, dall’Ecuador alla Colombia, culle delle migliori varietà di cacao del mondo, spingendosi anche in Madagascar, Tanzania e Indonesia alla ricerca di profili aromatici unici.

Una collaborazione volta all’eccellenza della materia prima, ma soprattutto promotrice di una politica sostenibile, tanto ambientale quanto sociale ed economica; da sempre l’azienda si adopera garantendo un sostegno ai produttori locali, non solo di cacao, prediligendo la filiera corta e di prossimità, con grande attenzione all’ambiente, attuando uno scrupoloso monitoraggio energetico e redigendo una rendicontazione annuale del proprio impatto. Uno spirito innovativo e di costante ricerca quello di Gobino, sintesi di una filosofia cioccolatiera dove ricercatezza e utilizzo delle migliori fave di cacao prendono forma a comporre le tessere del dolce mosaico che è la grande cultura cioccolatiera torinese apprezzata in tutto il mondo: gianduiotti, cremini, dragées, fino al personale Tourinot, scrigno di suadente dolcezza.

Gobino.jpg
Gobino_2.jpg