Efisio Usai

Nel 1955 è un apprendista torniante; il padre Roberto costruisce un forno a legna in prossimità della loro casa e insegna al figlio l’arte della foggiatura e tutto il suo sapere di ceramista. Man mano che Efisio cresceva in campo artistico, veniva responsabilizzato dal padre con lavori di più alto impegno: generalmente si trattava di oggetti che venivano prodotti e replicati nelle medesime forme per almeno 100 volte. Poichè l’attività del ceramista rendeva economicamente soprattutto d’estate, durante l’inverno Efisio Usai lavorava anche nelle cave di argilla per estrarre la materia prima necessaria per l’estate successiva. Nel 1961 Efisio costruisce un nuovo laboratorio nel cuore di Assemini e da quel momento è ufficialmente ceramista titolare di azienda. Durante la sua carriera lavorativa ha raggiunto livelli di abilità tali che gli hanno valso l’attribuzione di vari riconoscimenti in campo sia italiano sia internazionale. La tradizione è arrivata oggi alla quinta generazione, dopo che Usai nel 1997 ha trasferito nelle mani della figlia Doriana la direzione e il coordinamento artistico del suo laboratorio.

Riconoscimenti e docenze
- 1984
Menzione d’onore - 1° posto Campionato mondiale tecnico, Faenza - 1997
Insegnamento presso I.FO.L.D, Cagliari - 2003
Premio Salino ceramica popolare - Menzione d’onore per la Brocca della sposa, Albissola - 2004
Menzione d’onore per la forma classica tradizionale, Faenza - 2006
Attestato Onore al merito, Faenza - 2012
Benemerenza in oro con rubino Avis Assemini.